Circolare n. 104
Roma 15/11/2020
Ai Docenti
dell’I.C. “Giovanni Paolo II”
Oggetto: Indicazioni e chiarimenti per la redazione del Piano Didattico Personalizzato (PDP) alunni con BES
La presente si rivolge prevalentemente ai Docenti della scuola Primaria e Secondaria di I° grado impegnati nella compilazione dei PDP, con indicazioni e chiarimenti in merito.
Il PDP dev’essere predisposto dai docenti, all’inizio dell’anno, entro il termine del 30 Novembre per tutti gli alunni certificati, mentre per coloro che sono in osservazione, si può aspettare il termine di Dicembre per raccogliere elementi sufficienti per inquadrare il caso e le sue specifiche necessità e procedere poi alla Valutazione del primo Quadrimestre.
Per tutti quegli alunni non certificati, o con BES perché stranieri/disagio sociale, si può procedere in qualsiasi momento a discrezione del Team/Consiglio di Classe.
Per quanto riguarda il modello di PDP in uso, si porta a conoscenza dei Docenti che rimane confermato anche per quest’anno.
E’ stata presa in esame con la F.S. Area 2 e la figura di supporto, nonché sentito il parere dei Collaboratori del DS, la richiesta avanzata da alcuni Docenti della Scuola Secondaria circa la possibilità di utilizzo di una tabella sinottica con l’uso delle crocette per indicare le misure dispensative e gli strumenti compensativi: la stessa non può essere accolta perché l’uso delle crocette “spersonalizza” gli strumenti che si propongono per quell’alunno e sarebbe in netto contrasto con la “personalizzazione” che invece viene esplicitata chiaramente nel PDP.
Come procedere per la condivisione del PDP con i genitori
Il Coordinatore di classe:
- fisserà un appuntamento online con la famiglia
- illustrerà il documento compilato nelle parti di competenza e completerà la parte con le informazioni fornite dai genitori
- compilerà il foglio con l’assenso/dissenso dei genitori e procederà alla stampa di quest’ultimo per firmarlo in originale, per poi consegnarlo in Segreteria alla Sig.ra Bartalotta secondo indicazioni che saranno fornite dalla Segreteria
- Invierà email alla F.S. Area 2 BES all’indirizzo area2ciancaleoni@gmail.com con il PDP, compilato in tutte le sue parti, in formato Word
- Il Foglio firma andrà compilato e firmato dal docente anche nel caso che i genitori non accettino il PDP, in quel caso si compilerà la parte relativa sul modello stesso.
Il PDP è un documento flessibile e dinamico, pertanto potrà essere integrato e/o aggiornato nel corso dell’anno.
La F.S. ins. Ciancaleoni, invita tutti i Docenti interessati che avessero necessità di ulteriori chiarimenti o domande, a collegarsi MARTEDI’ 17 p.v. alle ore 15.30 su Meet .
Codice riunione: informazionipdp (tutto minuscolo e tutto di seguito)
Si allega alla presente
- Modelli PDP per la ciascun ordine di Scuola, per Svantaggio e per Alto Potenziale Cognitivo
- Foglio firma
- Tabella con misure dispensative e strumenti compensativi
La F.S. Area 2
Silvana Ciancaleoni
Il Dirigente Scolastico
F.to ssa Giuliana Atzeni
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3 comma 2 del D.Lgs.n.39/1993
Ghizzardi Stefano
0