SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Servizi Commerciali – Opzione Promozione Commerciale e Pubblicitaria

Il Diplomato nell’indirizzo ha competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore


Codice Meccanografico: MBRC02401X

Cosa fa

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi commerciali – opzione promozione commerciale e pubblicitaria“ ha competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali sia nell’attività di promozione delle vendite.In tali competenze rientrano anche quelle riguardanti la promozione dell’immagine aziendale attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari.

A chi è rivolto

Attitudini, interessi e motivazioni personali coerenti con il profilo professionale

Per affrontare con successo questo percorso di studi è utile essere ordinati, precisi e attenti, particolarmente analitici in quello che si fa. Possedere capacità intuitive e creative, di ragionamento e di organizzazione. Saper lavorare in team.

Obiettivi, attività, competenze

Al termine del percorso l’allievo/a il grafico pubblicitario conseguirà i risultati di apprendimento specificati in termini di competenze:

  • conoscere gli elementi di progettazione visuale grafica, le tecniche di impaginazione di testi e di immagini;
  • eseguire le composizioni di stampati pubblicitari;
  • utilizzare gli strumenti per la fotografia pubblicitaria;
  • conoscere le tecnologie delle produzioni visive tradizionali e sa produrre messaggi visivi correnti con le strategie comunicative d’azienda.

Inoltre saprà :

  • conoscere e utilizzare programmi informatici e collaborare nel gestire il sistema informativo delle aziende;
  • organizzare eventi di promozione;
  • utilizzare due lingue straniere;
  • individuare i differenti tipi di strutture aziendali;
  • collaborare nelle attività dell’area commerciale e dell’area marketing (promozione dei prodotti);
  • conoscere e saper utilizzare gli strumenti per il controllo della qualità.

Per conoscere le competenze di base e tecnico/professionali acquisite al termine del percorso visionare i file allegati a fine pagina.

Quadro orario

Il presente quadro orario è quello definito dalla riforma degli istituti Professionali del 2017 e deliberato dal Collegio dei docenti.

Discipline I II III IV V
Italiano 4 4 4 4 4
Storia e Geografia 1+1 2 2 2 2
Inglese 3 3 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed Economia 2 2
Scienze motorie 2 2 2 2 2
Religione 1 1 1 1 1
Tecniche dell’Informazione e della Comunicazione 2(2*) 2(2*)
Scienze integrate – Fisica 2(1*)
Scienze Integrate- Scienze Naturali 2
Tecnica Professionale dei Servizi Commerciali/Pubblicitari 6(3*) 6(3*) 9(3*) 9(2*) 9(2*)
Seconda Lingua 3 3 3 3 3
Economia Aziendale 2 2 2
Laboratorio di espressione grafico – artistiche 1 1(1*) 2 2 2
Tecniche di Comunicazione e Relazione 2 2 2
TOTALI 32 32 32 32 32

Tra parentesi le ore di laboratorio * Le ore indicate sono riferite alle attività di laboratorio in compresenza.

Prospettive post diploma

  • Sbocchi lavorativi nell’ambito Commerciale Opzione Promozione Commerciale e Pubblicitaria:
    • impiego presso agenzie pubblicitarie e di marketing;
    • impiego presso studi fotografici e tipografici (editoria e stamperia);
    • impiego presso imprese artigianali e industriali;
    • attività di impresa;
    • attività legate alla realizzazione di prodotti multimediali;
    • impiego nelle amministrazioni pubbliche;
    • insegnamento tecnico – pratico negli istituti professionali.

E’ in ogni caso da segnalare che Bergamo gode di importanti industrie grafiche e che Milano è il cuore della comunicazione pubblicitaria in Italia.

  • Possibilità di proseguire gli studi in ambito universitario, in particolare presso le facoltà  Economico – Commerciale, Scienze dell’Organizzazione (presente a Monza presso ex Ospedale San Gerardo), Marketing e Comunicazione, Sociologia, Scienze Giuridiche, Scienze Politiche  e Scienze del Turismo.
  • Possibilità di partecipare a tutti i concorsi banditi dagli enti pubblici sia centrali sia periferici per i quali è richiesto un diploma di stato.

Un ambiente accogliente e dinamico .

Un personale qualificato e attento ai bisogni degli studenti .

La progettazione e la realizzazione di:

  • attività di accoglienza;
  • percorsi di educazione alla salute;
  • attività di monitoraggio, diretto a favorire l’inserimento e l’inclusività anche mediante l’intervento di esperti esterni (es. lo psicologo);
  • interventi didattici e percorsi formativi individualizzati , diretti a favorire l’inserimento e la formazione degli studenti diversamente abili;
  • attività di supporto allo studio, mediante corsi di recupero o lezioni a piccoli gruppi;
  •  interventi formativi e di supporto, volti all’integrazione scolastica e  al successo formativo degli studenti stranieri;
  • stages professionali relativi all’indirizzo di studi;
  • percorsi flessibili tra scuola e formazione per l’acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro;
  • attività sportive;
  • uscite didattiche di uno o più giorni in Italia e all’estero, volte sia a  favorire e sviluppare le conoscenze culturali e linguistiche sia ad acquisire le capacità relazionali e di adattamento.

Sono presenti inoltre:

  • laboratorio di grafica con le versioni di software professionali costantemente aggiornate;
  • laboratori di informatica.

Servizi

Indirizzo di studio

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Via Adda, 6, 20871 Vimercate MB

  • CAP

    20871

  • Orari

    Dalle 08:30 alle 16:30

Ulteriori informazioni

DURATA: 5 anni

TITOLO DI STUDIO RILASCIATO: Diploma dei Servizi Commerciali opzione Promozione Commerciale e Pubblicitaria

 Codice ATECO:

  • 74.10.29 Altre attività dei disegnatori grafici

  • 73.11.02 Conduzione di campagne di merketing e altri servizi pubblicitari

Salta al contenuto