SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Servizi Commerciali

L’indirizzo commerciale, tradizione e innovazione dell’Istituto, ha sempre garantito collegamento col territorio e con l’occupazione.


Codice Meccanografico: MBRC02401X

Cosa fa

L’indirizzo commerciale, tradizione e innovazione dell’Istituto, ha sempre garantito collegamento col territorio e con l’occupazione.

Trattasi di un  percorso che affianca alla cultura generale una specifica cultura professionale che comprende l’informatica, supportata da stage aziendali , tirocini applicativi e simulazioni laboratoriali  (impresa simulata).

In particolare l’indirizzo “Servizi Commerciali” ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali, sia nell’attività di promozione delle vendite.

A chi è rivolto

Per affrontare con successo questo percorso di studi è utile e importante innanzitutto essere interessati a quello che avviene nel mondo intorno a noi; se si mostra una forte curiosità per i fatti “economici” e “sociali” sia italiani che internazionali allora questo indirizzo forse è il più indicato.

Per frequentare al meglio questo indirizzo è desiderabile essere ordinati, precisi e attenti, insomma essere particolarmente analitici e meticolosi in quello che si fa.

In ultimo, ma non per questo meno importante, sarà opportuno mostrare capacità di ragionamento e di organizzazione, coordinando il proprio lavoro con quello degli altri.

Obiettivi, attività, competenze

Al termine del corso l’allievo/a sarà in grado di:

  • ricercare ed elaborare dati sui mercati nazionali e internazionali riconoscendone le tendenze;
  • svolgere compiti di tipo civilistico (che riguardano il diritto civile, cioè l’insieme di leggi che disciplinano i rapporti tra i privati) e fiscale (relativo alle tasse e alle imposte versate dai cittadini allo Stato);
  • conoscere e utilizzare programmi informatici e collaborare nel gestire il sistema informativo delle aziende;
  • utilizzare due lingue straniere;
  • individuare i differenti tipi di strutture aziendali;
  • collaborare nella gestione dell’area amministrativo-contabile dell’azienda (gestione stipendi, assunzioni, licenziamenti, ecc.);
  • collaborare nelle attività della logistica (rifornimento e distribuzione dei prodotti, gestione e management del magazzino);
  • collaborare nelle attività dell’area commerciale (attività di acquisto, vendita e post-vendita);
  • collaborare in tutte le fasi dell’attività dell’area marketing (dall’analisi del mercato alla realizzazione di un piano di marketing);
  • collaborare nelle attività di comunicazione di impresa (pubbliche relazioni, pubblicità e promozione di prodotti/servizi);
  • conoscere e saper utilizzare gli strumenti per il controllo della qualità.

Per conoscere le competenze di base e tecnico/professionali acquisite al termine del percorso visionare i file allegati a fine pagina.

Il presente quadro orario è quello definito dalla riforma degli istituti Professionali del 2017 e deliberato dal Collegio dei docenti.

Discipline I II III IV V
Italiano 4 4 4 4 4
Storia e Geografia 2 2 2 2 2
Inglese 3 3 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Diritto ed Economia 2 2
Scienze motorie 2 2 2 2 2
Religione 1 1 1 1 1
Tecniche dell’Informazione e della Comunicazione 2(1*) 2(2*)
Scienze integrate – Fisica 2(1*)
Scienze Integrate – Scienze Naturali 2
Tecnica Professionale dei Servizi Commerciali 6(4*) 6(4*) 9(3*) 9(2*) 9(2*)
Seconda Lingua 4 4 3 3 3
Diritto ed Economia 4 4 4
Tecniche di Comunicazione 2 2 2
TOTALI 32 32 32 32 32

Tra parentesi le ore di laboratorio * Le ore indicate sono riferite alle attività di laboratorio in compresenza.

  • Sbocchi lavorativi nell’ambito dei Servizi Commerciali:
    • inserimento nel mondo del lavoro come Tecnico dei Servizi Commerciali (aziendali e di ambito turistico) sia presso le pubbliche amministrazioni sia presso le aziende private presenti sul territorio.
  • Possibilità di proseguire gli studi in ambito universitario, in particolare frequentando i corsi di:
    • Economia Aziendale;
    • Scienze dell’Organizzazione;
    • Marketing e Comunicazione;
    • Sociologia;
    • Scienze Giuridiche;
    • Scienze Politiche.
  • Possibilità di partecipare a tutti i concorsi banditi dagli enti pubblici sia centrali sia periferici per i quali è richiesto un diploma di stato.

Un ambiente accogliente e dinamico . Un personale qualificato e attento ai bisogni degli studenti . La progettazione e la realizzazione di:

  • attività di accoglienza;
  • percorsi di educazione alla salute;
  • attività di monitoraggio, diretto a favorire l’inserimento e l’inclusività anche mediante l’intervento di esperti esterni (es. lo psicologo);
  • interventi didattici e percorsi formativi individualizzati , diretti a favorire l’inserimento e la formazione degli studenti diversamente abili;
  • attività di supporto allo studio, mediante corsi di recupero o lezioni a piccoli gruppi;
  •  interventi formativi e di supporto, volti all’integrazione scolastica e  al successo formativo degli studenti stranieri;
  • stages professionali relativi all’indirizzo di studi;
  • percorsi flessibili tra scuola e formazione per l’acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro;
  • attività sportive;
  • uscite didattiche di uno o più giorni in Italia e all’estero, volte sia a  favorire e sviluppare le conoscenze culturali e linguistiche sia ad acquisire le capacità relazionali e di adattamento.

Sono presenti inoltre:

  • laboratorio di trattamento testi con le ultime versioni dei software professionali;
  • laboratori di informatica dotati di software per ogni tipo di lavoro.

Servizi

Indirizzo di studio

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Via Adda, 6, 20871 Vimercate MB

  • CAP

    20871

  • Orari

    Dalle 08:30 alle 16:30

Ulteriori informazioni

DURATA: 5 anni

TITOLO DI STUDIO RILASCIATO: Diploma Statale di Tecnico dei servizi Commerciali

 Codice ATECO: 69.20.12 Servizi forniti da ragionieri e periti commerciali

Salta al contenuto