SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Liceo delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale curvatura Criminologia

La curvatura Criminologia nasce dall’attenzione alla contemporaneità, e si propone, nel nostro territorio, come un unicum, una novità assoluta


Codice Meccanografico: MBPM02401C

Cosa fa

Le trasformazioni che qualsiasi apparato sociale vive richiedono una riflessione continua e un costante aggiornamento, che la scuola, per prima, deve proporre. Il Liceo delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale si muove intorno a questa convinzione, mettendo al centro del proprio ordinamento l’analisi dei fenomeni socio-culturali ed economici.
La curvatura Criminologia nasce da questa esperienza, dall’attenzione alla contemporaneità, e si propone, nel nostro territorio, come un unicum, una novità assoluta.
È il porsi di fronte a tutti quei fenomeni che hanno a che fare con la devianza (nel senso più ampio possibile), con la sofferenza, con la paura verso un futuro difficile da comprendere e da progettare che genera la necessità di spiegare, di condurre alla comprensione. Lo si farà introducendo una nuova materia: Sociologia e psicologia della devianza e della criminalità e potenziando il programma di Diritto.

Attitudini richieste per il percorso

• Avere una buona capacità di analisi critica
• Essere interessati alle dinamiche socio-economiche che muovono la realtà
contemporanea e quella passata

Obiettivi del percorso

A conclusione del percorso il diplomato:

  • possiede le competenze per interpretare i fenomeni contemporanei, le attuali trasformazioni sociali, culturali ed economiche;
  • padroneggia i linguaggi, le metodologie e le tecniche di indagine nel campo delle scienze umane;
  • conosce nello specifico tematiche quali il disagio sociale e la devianza poiché approfondite sia dal punto di vista antropologico, sociologico e psicologico, sia da
    quello giuridico.

Quadro orario

Discipline I II III IV V
Italiano 4 4 4 4 4
Storia e Geografia 3 3
Storia con elementi di storia della criminologia 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Scienze Umane con elementi di ricerca sui fenomeni criminologici (1) 2 2 2 2 2
Sociologia e psicologia della devianza e della criminalità 2 2 2 2 2
Inglese con elementi di microlingua di settore al triennio 3 3 3 3 3
Spagnolo con elementi di microlingua di settore al triennio 3 3 3 3 3
Matematica con elementi di Statistica criminologica (2) 3 3 3 3 3
Fisica 2 2 2
Diritto ed economia con elementi di diritto penale e criminologia 4 4 4 4 4
Scienze naturali con applicazione all’ambito forense (3) 2 2
Storia dell’arte con riferimento ai grandi crimini d’arte e alla tutela del patrimonio artistico 2 2 2
Scienze motorie 2 2 2 2 2
Religione 1 1 1 1 1
TOTALE 29 29 32 32 32

1) Antropologia, Metodologia della Ricerca, Psicologia e Sociologia
2) Con Informatica al primo biennio
3) Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Prospettive post diploma

1. Per quanti desiderano lavorare vi è la possibilità di un inserimento nel settore
terziario negli ambiti delle scienze giuridiche, sociali ed economiche, con qualifiche
intermedie di tipo impiegatizio in aree quali:

  • risorse umane
  • agenzie formative
  • ricerca sociale
  • comunicazione d’impresa e pubbliche relazioni
    mass media e giornalismo
  • area aziendale import/export

2. Per quanti vogliono continuare a studiare, naturale prosecuzione universitaria di questa curvatura sono i corsi di laurea di:

  • Giurisprudenza e Scienze giuridiche
  • Ricerca sociale, politiche della sicurezza e criminalità
  • Scienze criminologiche per l’investigazione e la sicurezza
  • Scienze e tecniche psicologiche
  • Sociologia

3. Per coloro che desiderano rivolgersi alle funzioni pubbliche vi è la possibilità di accedere ai concorsi banditi dagli enti sia centrali, sia periferici per i quali è richiesto un diploma di Stato. La preparazione della curvatura criminologia del Liceo delle Scienze Umane Economico Sociale potrebbe, inoltre, essere ben spesa anche nei concorsi per l’ingresso nelle forze dell’ordine.

Cosa ti offriamo noi

• Un ambiente accogliente e inclusivo
• Docenti in costante aggiornamento
• Progetti e Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento correlati alle tematiche portanti del percorso

Servizi

Indirizzo di studio

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Via Cremagnani 18 - 20871 Vimercate (MB)

  • CAP

    20871

  • Orari

    Dalle 08:30 alle 16:30

Ulteriori informazioni

DURATA: 5 anni

TITOLO DI STUDIO RILASCIATO: Diploma Statale di Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale curvatura Criminologia.

Salta al contenuto