Le scarpe piene di passi

Le scarpe piene di passi

Avatar utente

Personale scolastico

Personale tecnico

0

Con il progetto “le scarpe piene di passi” si intende attivare un intervento mirato alla sensibilizzazione di giovani rispetto ai temi dell’impegno civico e solidaristico tramite la formazione e il coinvolgimento pratico in esperienze di solidarietà. Il progetto prevede delle fasi in collaborazione con l’Associazione Clownone. Le priorità educative proposte perseguono i seguenti obiettivi:

  • Favorire la cittadinanza attiva partecipando ad attività di volontariato
  • Sensibilizzare alle tematiche della fragilità nei mondi dell’infanzia, degli anziani, della disabilità e dei diritti delle
  • Contribuire ad abbattere gli stereotipi culturali

Il percorso con gli esperti esterni, inquadrabile nell’ambito dei PCTO si articolerà, in ciascuna classe, in 10 ore di formazione e in 10 ore di esperienza laboratoriale.

Il progetto è altamente educativo e formativo in quanto diversi sono gli aspetti di riflessione che offre:

  • sociale e psicologico
  • scientifico metodologico molto utile ai fini del potenziamento delle competenze trasversali

Da non sottovalutare la ricaduta positiva sul territorio considerando che è prevista una fase di disseminazione sul territorio utile anche ai fini dell’orientamento in entrata.

Salta al contenuto