Il potere della lettura

Il potere della lettura

Avatar utente

Personale scolastico

Personale tecnico

0

Il progetto si inquadra all’interno di un percorso di micro specializzazione dedicato alla letteratura per l’infanzia e alla pratica della lettura ad alta voce, mediante cicli di incontri organizzati dalla Biblioteca di Arcore. Gli alunni avrebbero modo di conoscere il ricco repertorio di opere illustrate per bambini fino ai sei anni, nonché le tecniche di lettura idonee alla relativa divulgazione, anche sui canali social. Il percorso permetterebbe quindi l’acquisizione di competenze strategiche in vista di futuri simili incarichi presso Cooperative, Parrocchie, Scuole, Centri specializzati in Disturbi per l’Apprendimento, Biblioteche o altri Centri per l’Infanzia. I testi proposti avranno un forte collegamento con temi legati ai diritti e alla cultura della Legalità in generale. E’ previsto infatti un raccordo con il progetto “Ambasciatori per la legalità”.

Salta al contenuto