I colori dell’Olocausto

I colori dell'Olocausto

Avatar utente

Personale scolastico

Personale tecnico

0

Trattasi di un percorso dedicato alla Memoria, discriminazione, Shoah e si inquadra in attività di micro specializzazione. E’ compito della scuola sensibilizzare e affiancare i giovani alla riflessione su questi temi al fine di sviluppare una coscienza critica sui principi fondamentali dell’uomo e dei diritti della persona.
Ogni attività verrà svolta dall’intera classe, ovvero da gruppi di alunni, dando vita ad un prodotto finale che sarà presentato in occasione di una mostra che il comune di Arcore organizzerà per la giornata della Memoria. Si tratta di percorsi laboratoriali incentrati sulla tecnica del Graphic Novel, del video Making e dell’editing inquadrabili nei PCTO delle classi interessate.
Il progetto è altamente educativo e formativo in quanto diversi sono gli aspetti di riflessione che offre:

  • sociale e psicologico
  • storico
  • giuridico
  • scientifico

Da non sottovalutare la ricaduta positiva sul territorio considerando che l’evento finale si svolgerà presumibilmente presso Biblioteca di Arcore

Salta al contenuto