Coma e gravi cerebrolesi

Coma e gravi cerebrolesi

Avatar utente

Personale scolastico

Personale tecnico

0

La finalità del progetto è di avvicinare i giovani al tema del post-coma, una realtà spesso sconosciuta e poco definita. La finalità è quella di diffondere una conoscenza della tematica in un progetto con una spiccata valenza culturale ed educativa. Per postcoma si intende il momento  in cui la persona esce dal coma, che dai mass media viene impropriamente definito “risveglio” per sottolineare il suo ritorno a nuova vita, qualunque possa essere poi il grado di recupero di consapevolezza, di capacità motorie e di pensiero.
Nello specifico nei tre interventi iniziali si affronteranno i seguenti temi:

  • estrema disabilità, così come è stato definito dall’OMS lo stato vegetativo;
  • gravissima disabilità, ovvero lo stato di minima responsività;
  • grave disabilità, cioè tutte le altre patologie legate alle cerebrolesioni acquisite (disabilità motorie, cognitive, comportamentali, ecc.).

Al termine di questi incontri, gli studenti (divisi in piccoli gruppi o autonomamente) dovranno creare una campagna di sensibilizzazione sui temi

trattati attraverso l’utilizzo di un social network che preferiscono. Durante i successivi due incontri gli esperti forniranno il loro supporto nella realizzazione di tale lavoro; il più bello sarà pubblicato sul sito internet dell’Associazione.

Salta al contenuto