2023 04 Feb Memorie. Fare memoria per non fare a memoria Memorie. Fare memoria per non fare a memoria
2023 20 Gen Scuola aperta Per gli studenti della sede di San Donato: Consiste nella possibilità di fermarsi a scuola nel pomeriggio del mercoledì dalle ore 14:30 alle ore 16:30 per studiare insieme, preparare verifiche o interrogazioni, eseguire i compiti assegnati sotto la […]
2022 27 Dic Glossario: le parole della Scuola Come orientarsi tra le parole della scuola? Sigle (acronimi), abbreviazioni, linguaggio tecnico, nuova terminologia possono disorientare. Con questa pagina cerchiamo di facilitare l’orientamento di chi non vive quotidianamente nel mondo della scuola.
2022 27 Dic Futura – La scuola per l’Italia di domani Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza alimenta Futura – La scuola per l’Italia di domani, cornice che collega le diverse azioni attivate grazie a risorse nazionali ed europee per una scuola innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva. L’obiettivo è […]
2022 27 Dic PON – Ambienti digitali Esempio di articolo dedicato alla disseminazione e alla pubblicazione di documenti PON.
2022 16 Dic Riuso del codice e standard aperti Con il termine “riuso” di un software si intende l’insieme delle attività che consentono il suo utilizzo in un contesto diverso da quello per cui è stato originariamente sviluppato. Secondo il Codice dell’Amministrazione digitale, il software […]
2022 12 Dic Nuove tecnologie Gli studenti di oggi sono “nativi digitali”: venuti al mondo insieme alle Nuove Tecnologie e cresciuti a base di dieta mediale. La scuola che li educa, cercando di amplificare le potenzialità insite in ognuno, lamenta invece un forte […]
2022 12 Dic Bullismo e Cyberbullismo Il fenomeno del bullismo/cyberbullismo è caratterizzato da azioni prepotenti, violente e intimidatorie (molestie verbali, aggressioni fisiche, forme di persecuzione, etc.) e/o da comportamenti di esclusione sociale, perpetrati intenzionalmente e ripetutamente, da un singolo o da più […]