Cosa fa
La Funzione Strumentale Inclusione si occupa di coordinare e supportare tutte le attività legate all’inclusione degli studenti con disabilità o con bisogni educativi speciali (BES). Il suo compito principale è garantire che tali studenti ricevano il giusto supporto educativo e didattico, favorendo la loro piena partecipazione alla vita scolastica.
Funzioni:
Si occupa di:
- Coordinare gli interventi personalizzati per gli studenti con disabilità o BES.
- Promuovere l’integrazione dei ragazzi con difficoltà nel contesto scolastico.
- Collaborare con i docenti e le famiglie per pianificare attività inclusive.
- Supervisionare l’attuazione dei Piani Educativi Individualizzati (PEI) e dei Piani Didattici Personalizzati (PDP).
In sintesi, assicura che tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro difficoltà, possano partecipare attivamente e con successo alle attività scolastiche.
Nella nostra scuola abbiamo due figure strumentali dell’Inclusione:
- Funzione Strumentale BES/DSA: prof.ssa D. Carugno
- Funzione Strumentale Disabilità e Istruzione domiciliare: prof.ssa F. Corrado
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 0255691211
- Email: mips11000c@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): mips11000c@pec.istruzione.it
Sedi
-
indirizzo
Via Martiri Cefalonia, 46, 20097 San Donato Milanese MI
-
CAP
20097
-
Orari
Dalle 08:30 alle 16:30
-
indirizzo
Via Trieste, 48, 20098 San Giuliano Milanese MI
-
CAP
20098
-
Orari
Dalle 08:30 alle 16:30
-
indirizzo
Via Martiri Cefalonia, 46, 20097 San Donato Milanese MI
-
CAP
20097
-
Orari
Dalle 08:30 alle 16:30