Descrizione
Lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria, comunemente abbreviato in statuto degli studenti, è un regolamento governativo emanato per decreto del presidente della Repubblica che configura una sorta di documento fondamentale per gli studenti che frequentano la scuola secondaria italiana;[4] dev’essere rispettato da ogni istituto nella stesura del proprio regolamento interno e del progetto educativo.
Lo scopo dello statuto è quello di stabilire un sistema equilibrato di diritti basato su regole chiare e condivise.
Nasce dal confronto aperto dal Ministero della pubblica istruzione, su iniziativa del ministro Luigi Berlinguer, con gli studenti attraverso le varie consulte provinciali degli studenti, emanato con il decreto del Presidente della Repubblica 249 del 24 giugno 1998, n. 249.
Indirizzi di studio collegati
Tempi e scadenze
Articolo 1: Vita della comunità scolastica
19
MagArticolo 2: Diritti
19
MagArticolo 3: Doveri
19
MagArticolo 4: Disciplina
19
MagArticolo 5: Impugnazioni
19
MagArticolo 6: Disposizioni finali
19
Mag