Cosa fa
La Commissione Bullismo e Cyberbullismo si occupa di prevenire e contrastare fenomeni di prevaricazione, violenza e discriminazione all’interno dell’istituto scolastico, con particolare attenzione ai comportamenti online. La commissione promuove attività di sensibilizzazione, informazione e supporto per studenti, famiglie e personale scolastico, al fine di garantire un ambiente educativo sicuro e inclusivo.
Funzioni:
- Organizzazione di incontri e percorsi formativi per studenti, docenti e famiglie sulle tematiche del bullismo e del cyberbullismo, in collaborazione con esperti del settore (psicologi, forze dell’ordine, associazioni);
- Sensibilizzazione sulla sicurezza online, sull’uso consapevole dei social media e sulla prevenzione dei pericoli del web;
- Implementazione di protocolli di intervento in caso di episodi di bullismo o cyberbullismo, in linea con le normative vigenti;
- Creazione di spazi di ascolto e supporto per le vittime di bullismo e cyberbullismo, in collaborazione con figure specializzate;
- Promozione di campagne di sensibilizzazione e progetti educativi per favorire il rispetto, l’empatia e la convivenza pacifica;
- Collaborazione con enti e associazioni che si occupano di tutela dei minori e prevenzione della violenza;
- Monitoraggio del clima scolastico e attuazione di strategie per la costruzione di un ambiente sereno e inclusivo.
Responsabile: Prof.sse A.Vitetta, M.Bertini
Commissione: Proff. Prof.sse A.Vitetta (Liceo Linguistico), M.Bertini (Liceo Classico e Scientifico), G. Ghidoni
Organizzazione e contatti
Dipende da
Contatti
- Telefono: 0255691211
- Email: mips11000c@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): mips11000c@pec.istruzione.it
Sedi
-
indirizzo
Via Martiri Cefalonia, 46, 20097 San Donato Milanese MI
-
CAP
20097
-
Orari
Dalle 08:30 alle 16:30
-
indirizzo
Via Trieste, 48, 20098 San Giuliano Milanese MI
-
CAP
20098
-
Orari
Dalle 08:30 alle 16:30
-
indirizzo
Via Martiri Cefalonia, 46, 20097 San Donato Milanese MI
-
CAP
20097
-
Orari
Dalle 08:30 alle 16:30