Cosa fa
La Commissione Educazione Civica si occupa di promuovere la cittadinanza attiva, la consapevolezza dei diritti e dei doveri, e il rispetto delle regole all’interno della comunità scolastica. La commissione lavora per sensibilizzare gli studenti su tematiche legate alla convivenza civile, alla sostenibilità, alla legalità e alla responsabilità sociale, contribuendo alla formazione di cittadini consapevoli e responsabili.
Funzioni:
- Promozione e organizzazione di attività didattiche e progetti che favoriscano la comprensione dei principi di democrazia, giustizia, e solidarietà;
- Organizzazione di incontri, conferenze e seminari con esperti del settore (giuristi, educatori, attivisti) su tematiche civiche, legali e sociali;
- Collaborazione con enti locali, associazioni e istituzioni per sviluppare progetti di cittadinanza attiva e partecipazione civica;
- Monitoraggio e promozione delle attività relative alla sostenibilità e all’educazione ambientale;
- Sviluppo di iniziative per sensibilizzare gli studenti su temi quali la legalità, i diritti umani, e l’educazione alla pace;
- Integrazione dell’educazione civica nelle diverse discipline, in particolare attraverso la progettazione di attività interdisciplinari;
- Valutazione e monitoraggio dei risultati degli studenti in relazione agli obiettivi educativi dell’educazione civica.
Responsabile: Prof.ssa V. Spatola
Commissione: Proff. F. Tarantino, G. Ghidoni, D. Carugno
Organizzazione e contatti
Dipende da
Contatti
- Telefono: 0255691211
- Email: mips11000c@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): mips11000c@pec.istruzione.it
Sedi
-
indirizzo
Via Martiri Cefalonia, 46, 20097 San Donato Milanese MI
-
CAP
20097
-
Orari
Dalle 08:30 alle 16:30
-
indirizzo
Via Trieste, 48, 20098 San Giuliano Milanese MI
-
CAP
20098
-
Orari
Dalle 08:30 alle 16:30
-
indirizzo
Via Martiri Cefalonia, 46, 20097 San Donato Milanese MI
-
CAP
20097
-
Orari
Dalle 08:30 alle 16:30