Cosa fa
Compiti del Coordinatore di Classe
- Presiedere le riunioni del Consiglio di Classe in assenza del dirigente scolastico.
- Coordinare l’attività del CdC secondo l’O.d.G. fissato, moderando e facilitando gli interventi dei colleghi, sviluppando in modo chiaro gli argomenti affrontati e favorendo la decisionalità collegiale.
- Stabilire e mantenere relazioni efficaci con le famiglie e con gli studenti, oltre che con i componenti del CdC
- Verificare la corretta verbalizzazione di ciascuna seduta da parte del segretario.
- Predisporre la programmazione di classe insieme con i colleghi, tenendo in considerazione tutti gli elementi significativi in merito alle scelte formative e organizzando la pianificazione di tutte le attività previste per l’anno scolastico, compresi i percorsi di PCTO (in collaborazione con tutor ).
- Coordinare la compilazione del PDP e del PEI da parte dei docenti del Consiglio di classe, raccordandosi con la funzione strumentale dei BES e DVA e partecipando al G.L.O.
- Convocare i genitori per la stesura del PDP e controllare che tutta la documentazione sia correttamente compilata riferendo al cdc dei colloqui avuti con la famiglia e riportando eventuali problematiche non note.
- Rispettare rigorosamente le scadenze temporali per l’approntamento dei documenti istituzionalmente previsti quali ad esempio PDP,PEI, Documento del 15 maggio,ecc.
Consegnare tutti documenti scolastici entro i termini indicati. - Stimolare, favorire, coordinare e monitorare il regolare svolgimento della Programmazione di classe.
- Tenere sistematici contatti con i colleghi del consiglio di classe ai fini di una gestione coordinata di proposte, iniziative, interventi per l’inclusione, interventi per il successo formativo, attribuzione crediti, buone prassi, situazioni problematiche, valutazioni.
- Gestire la puntuale informazione a studenti e famiglie di ogni iniziativa in programma;
- Controllare settimanalmente la frequenza scolastica degli studenti, segnalando in vicepresidenza o Presidenza eventuali ritardi ripetuti e o assenze non giustificate
- Verificare che il limite delle assenze del 25% non sia superato e , nel caso di assenze non giustificate avvisare la famiglia
- Controllare l’andamento delle note disciplinari e segnalare situazioni particolari al Dirigente.
- Consultarsi con il D.S. e/o con la Vicepresidenza per situazioni particolari.
- Coordinare eventuali attività di Scuola a domicilio o in Ospedale in caso di necessità
- Richiedere la convocazione di Consigli straordinari per interventi di natura didattica e disciplinare;
- Consultarsi con il D.S. prima e dopo lo svolgimento di CdC straordinari per l’eventuale irrogazione di sanzioni disciplinari agli studenti.
Organizzazione e contatti
Dipende da
Contatti
- Telefono: 0331551714
- Email: miic8fg00t@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): MIIC8FG00T@pec.istruzione.it
Sedi
-
indirizzo
Via Brescia 65 – 20015 Parabiago (MI)
-
CAP
20015
-
Orari
Il tempo scuola è articolato su 5 giorni a settimana (da lunedì a venerdì), dalle ore 7.45 alle ore 16.00:
Primo ingresso dalle h 7.45 alle h 8,15 (h 8.30 solo per i bambini che hanno fratelli/sorelle che frequentano la scuola primaria adiacente).Secondo ingresso dalle h 8.45 alle h 9.00.Uscita dalle h 15.45 alle h 16.00.
È attivo il servizio di post-scuola dalle h. 16.00 alle h 17.45 a cura dell’Ente Comunale.
-
indirizzo
Via Brescia, 65, 20015 Parabiago MI
-
CAP
20015
-
Orari
Il tempo scuola è articolato su 5 giorni a settimana (da lunedì a venerdì), dalle ore 8.30 alle ore 16.30:
Dalle h 7.30 alle h 8.25: prescuola (a cura dell’Ente Comunale).Dalle h 8.30 alle h 12.30: lezioni. Dalle h 12.30 alle h 14.30: mensa. Dalle h 14.30 alle h 16.30: lezioni. Dalle h 16.30 alle h 18.00: postscuola (a cura dell’Ente Comunale).
-
indirizzo
Via Legnano, 6, 20015 Parabiago MI
-
CAP
20015
-
Orari
Il tempo scuola è articolato su 5 giorni a settimana (da lunedì a venerdì), dalle ore 8.00 alle ore 13.40 (spazi orari di 55 minuti), con ingresso alle ore 7.55.
-
indirizzo
Via Pietro Mascagni, 5, 20015 Parabiago MI
-
CAP
20015
-
Orari
Il tempo scuola è articolato su 5 giorni a settimana (da lunedì a venerdì), dalle ore 8.30 alle ore 16.30:
Dalle h 7.30 alle h 8.25: prescuola (a cura dell’Ente Comunale).Dalle h 8.30 alle h 12.30: lezioni. Dalle h 12.30 alle h 14.30: mensa. Dalle h 14.30 alle h 16.30: lezioni. Dalle h 16.30 alle h 18.00: postscuola (a cura dell’Ente Comunale).
-
indirizzo
Via Milano, 26, 20015 Parabiago MI
-
CAP
20015
-
Orari
Il tempo scuola è articolato su 5 giorni a settimana (da lunedì a venerdì), dalle ore 8.00 alle ore 13.40 (spazi orari di 55 minuti), con ingresso alle ore 7.55.
Ulteriori informazioni
Compiti del Segretario
- Redigere il verbale in modo chiaro, fedele allo svolgimento dei lavori, sintetico ma attento alle parti rilevanti e ai processi decisionali, utilizzando i modelli predisposti dal Dirigente
- Redigere il verbale in tempi brevi e verificarne il contenuto con il Coordinatore di Classe.
- Controllo della eventuale documentazione da predisporre ed allegare al verbale.