Cos'è
La messa a disposizione, in acronimo “MAD”, è un’autocandidatura che si presenta alle scuole per dichiarare la propria disponibilità ad effettuare supplenze al personale scolastico docente oppure al personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA).
MAD DOCENTI – Per presentare la domanda di Messa a Disposizione è necessario essere in possesso dei requisiti minimi per l’insegnamento, ossia un Diploma che dia accesso a una classe di concorso (per lavorare come docente negli Istituti Tecnici Professionali) oppure una Laurea (magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento). Anche chi ha una laurea triennale può presentare la MAD. Questo è possibile perchè i requisiti per inviare la MAD sono di tipo preferenziale, ciò significa che anche se non si possiedono tutti i titoli necessari per insegnare, si può essere chiamati. Ad esempio anche chi è senza la specializzazione per il sostegno può mandare la MAD per il sostegno, infatti, vista la grande carenza di insegnanti vengono convocati anche docenti senza specializzazione. La domanda MAD può essere presentata per una sola provincia a scelta. All’interno della provincia scelta non ci sono limitazioni per le scuole, si può fare istanza anche per tutte.
MAD PERSONALE ATA – La MAD per personale ausiliario, tecnico, amministrativo può essere presentata sia da diplomati che da laureati. La licenza media non basta. Bisogna fare riferimento ai titoli di studio richiesti per l’accesso ad ogni profilo ATA.
A cosa serve
La messa a disposizione, in acronimo “MAD”, è un’autocandidatura che si presenta alle scuole per dichiarare la propria disponibilità ad effettuare supplenze al personale scolastico docente oppure al personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA).
Come si accede al servizio
Il servizio di inserimento della candidatura MAD è raggiungibile tramite il pulsante presente in questa pagina.
Servizio online
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Brescia, 65, 20015 Parabiago MI
-
CAP
20015
-
Orari
Il tempo scuola è articolato su 5 giorni a settimana (da lunedì a venerdì), dalle ore 8.30 alle ore 16.30:
Dalle h 7.30 alle h 8.25: prescuola (a cura dell’Ente Comunale).Dalle h 8.30 alle h 12.30: lezioni. Dalle h 12.30 alle h 14.30: mensa. Dalle h 14.30 alle h 16.30: lezioni. Dalle h 16.30 alle h 18.00: postscuola (a cura dell’Ente Comunale). -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Legnano, 6, 20015 Parabiago MI
-
CAP
20015
-
Orari
Il tempo scuola è articolato su 5 giorni a settimana (da lunedì a venerdì), dalle ore 8.00 alle ore 13.40 (spazi orari di 55 minuti), con ingresso alle ore 7.55.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Brescia 65 – 20015 Parabiago (MI)
-
CAP
20015
-
Orari
Il tempo scuola è articolato su 5 giorni a settimana (da lunedì a venerdì), dalle ore 7.45 alle ore 16.00:
Primo ingresso dalle h 7.45 alle h 8,15 (h 8.30 solo per i bambini che hanno fratelli/sorelle che frequentano la scuola primaria adiacente).Secondo ingresso dalle h 8.45 alle h 9.00.Uscita dalle h 15.45 alle h 16.00.
È attivo il servizio di post-scuola dalle h. 16.00 alle h 17.45 a cura dell’Ente Comunale. -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Pietro Mascagni, 5, 20015 Parabiago MI
-
CAP
20015
-
Orari
Il tempo scuola è articolato su 5 giorni a settimana (da lunedì a venerdì), dalle ore 8.30 alle ore 16.30:
Dalle h 7.30 alle h 8.25: prescuola (a cura dell’Ente Comunale).Dalle h 8.30 alle h 12.30: lezioni. Dalle h 12.30 alle h 14.30: mensa. Dalle h 14.30 alle h 16.30: lezioni. Dalle h 16.30 alle h 18.00: postscuola (a cura dell’Ente Comunale). -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Milano, 26, 20015 Parabiago MI
-
CAP
20015
-
Orari
Il tempo scuola è articolato su 5 giorni a settimana (da lunedì a venerdì), dalle ore 8.00 alle ore 13.40 (spazi orari di 55 minuti), con ingresso alle ore 7.55.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
L’Istituto accetta le domande di messa a disposizione (MAD) solo se compilate attraverso il form raggiungibile a partire dal link presente in questa pagina
Tempi e scadenze
Attivazione servizio ricezione MAD
Set
Contatti
- Telefono: 0331551714
- Email: miic8fg00t@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
L'Istituto accetta le domande di messa a disposizione (MAD) solo se compilate attraverso il form raggiungibile a partire dal link presente in questa pagina