Video
Descrizione
L’impegno della nostra scuola è di offrire un progetto e una realizzazione di comunità scolastica che sia luogo di tutela dei diritti fondamentali dell’individuo, dell’aiuto a crescere imparando ad affrontare e superare ostacoli, della valorizzazione delle potenzialità individuali rispettando tempi su misura sui ritmi e sui bisogni (scuola inclusiva).
Per riuscire ad attuare questi valori pedagogici la nostra scuola è così strutturata :
Tempo pieno 40 ore: costituito dalle ore del curricolo (30 ore) e del tempo mensa (10 ore)
Orario: dal lunedì al venerdì 8.30 – 16.30
Servizio mensa: per 5 giorni alla settimana le famiglie possono usufruire del servizio mensa per i propri figli, organizzato e gestito dal Comune. Durante il servizio di mensa scolastica l’attività di vigilanza e assistenza agli alunni è svolta dal personale docente. L’Amministrazione Comunale provvede al trasporto degli alunni tramite servizio di scuolabus e gestisce anche i servizi di pre e post scuola.
Dove si trova
-
indirizzo
Via Pietro Mascagni, 5, 20015 Parabiago MI
-
CAP
20015
-
Orari
Il tempo scuola è articolato su 5 giorni a settimana (da lunedì a venerdì), dalle ore 8.30 alle ore 16.30:
Dalle h 7.30 alle h 8.25: prescuola (a cura dell’Ente Comunale).Dalle h 8.30 alle h 12.30: lezioni. Dalle h 12.30 alle h 14.30: mensa. Dalle h 14.30 alle h 16.30: lezioni. Dalle h 16.30 alle h 18.00: postscuola (a cura dell’Ente Comunale). -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Servizi presenti
Il luogo è sede di
Ulteriori informazioni
La Scuola Primaria si propone di costruire e attuare percorsi per promuovere:
autostima;progettazione e verifica in un’ottica di sviluppo della creatività;atteggiamento sereno e fiducioso;curiosità come interesse per la cultura;motivazione ad apprendere;accettazione e rispetto delle idee altrui;collaborazione;capacità di motivare le proprie scelte e i propri comportamenti.
Per rispondere ai bisogni degli alunni e del territorio, la Scuola Primaria intende investire le risorse, privilegiando alcune aree:
attenzione alla dimensione del “piacere di apprendere”,attenzione alla dimensione della creatività,attenzione alla relazione educativa, intesa come “stare bene a scuola”;attenzione al rapporto scuola famiglia.