lavagna di scuola
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA, INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

Istituto Tecnico Industriale

L'istituto tecnico, settore industriale, è un tipo di scuola secondaria di secondo grado di stampo tecnico nell'ordinamento italiano.

Cos'è

L’Istituto Tecnico Industriale Statale “Preside Carlo Zuccante” esiste autonomamente dal 1969. Grazie al lavoro svolto, l’Istituto si è meritato la stima di scuola di notevole efficienza. La complessità degli indirizzi di studio attivati (“Elettronica ed elettrotecnica” ed “Informatica e telecomunicazoni”) ed il loro valore, che si può senz’altro definire “strategico” per le prospettive di sviluppo sia nella provincia sia nella regione, ne fanno una realtà che si colloca fra le più significative del tessuto culturale e sociale della provincia di Venezia.

L’Istituto “C. Zuccante” è dislocato in due sedi distinte: il triennio a Mestre in via Baglioni, 22 ed il biennio, sempre a Mestre, in via Cattaneo, 3.

In conseguenza del riordino dei cicli la denominazione degli indirizzi e articolazioni è così modificata:

  • indirizzo di INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI con le articolazioni: Informatica e Telecomunicazioni
  • indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA con le articolazioni: Elettronica e Automazione.

A cosa serve

Nell'Istituto Carlo Zuccante sono presenti due indirizzi:

  • INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONI
  • ELETTRONICA ed ELETTROTECNICA

Il primo indirizzo prevede le articolazioni:

  • INFORMATICA
  • TELECOMUNICAZIONI

Il secondo indirizzo prevede le articolazioni:

  • ELETTRONICA
  • AUTOMAZIONE

E' inoltre attivo il percorso di secondo livello (corso serale) ad indirizzo INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI, articolazione INFORMATICA. OPPORTUNITA' PROFESSIONALI E DI PROSECUZIONE DEGLI STUDI
Per le singole articolazioni vengono di seguito descritte le possibili opportunità professionali e di prosecuzione degli studi.

INFORMATICA
Il termine italiano informatica deriva dal francese "informatique", contrazione di informat(ion) (automat)ique, coniato da Philippe Dreyfus nel 1962. L’informatica è la scienza che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzate, avendo in particolare per oggetto lo studio dell'informazione, della sua elaborazione a livello logico e delle tecniche per la sua implementazione e applicazione in sistemi di elaborazione, quelli che comunemente chiamiamo
computer.
Il diplomato del settore informatica, al termine del percorso, sarà in grado di inserirsi come tecnico in realtà produttive che si occupano di:

  • sviluppare e manutenere basi di dati e sistemi informatici aziendali
  • sviluppare sistemi di intelligenza artificiale a supporto delle decisioni
  • sviluppare soluzioni informatiche per la sanità e la pubblica amministrazione
  • progettare, sviluppare e mantenere reti informatiche
  • sviluppare applicazioni informatiche per reti locali e per servizi cloud
  • sviluppare soluzioni e sistemi dedicati per l’Internet delle cose (IoT)
  • sviluppare applicazioni e servizi per piattaforme desktop e smartphone
  • sviluppare soluzioni e servizi per il web e i social media
  • ideare, sviluppare e gestire dispositivi e strumenti informatici per sistemi di telecomunicazioni gestire progetti inerenti alla sicurezza e alla privacy delle informazioni in particolare nelle reti informatiche

Il tecnico informatico potrà inoltre:

  • esercitare la libera professione nel settore come consulente nello sviluppo di soluzioni informatiche
  • assumere ruoli di project management nell'ambito dello sviluppo software
  • essere impiegato come sviluppatore software nei laboratori scientifici e di ricerca
  • accedere al percorso per l' insegnamento come docente di laboratorio
  • completare la propria formazione presso gli Istituti Tecnici Superiori accedere a qualsiasi indirizzo universitario con una preparazione di elezione per scienza dell’informazione, scienze statistiche e ingegneria.

TELECOMUNICAZIONI
La parola telecomunicazioni fu adattata dalla parola francese télécommunication. È un composto del prefisso greco tele (τηλε-), che significa "lontano da" e del latino “communicare”, che significa “rendere comune”, “avere in comune”, “condividere”.
Le telecomunicazioni, quindi, studiano le attività di trasmissione a lunga distanza di segnali, parole e immagini sotto forma di messaggi tra due o più soggetti, mediante dispositivi elettronici (trasmettitore e ricevitore) attraverso un canale di comunicazione (fibra ottica, spazio libero, cavo coassiale, doppino telefonico).
Il diplomato del settore telecomunicazioni, al termine del percorso, sarà in grado di inserirsi come tecnico in realtà produttive che si occupano di:

  • progettare, installare e collaudare sistemi di telecomunicazione wireless terrestre/satellite, su fibra e su cavo
  • analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici, multimediali e apparati di trasmissione/ricezione di segnali
  • progettare, installare, collaudare e certificare reti di computer affidabili
  • sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati (in particolare per l’IoT), tecnologie di identificazione automatica RFID, dispositivi e apparati elettronici
  • programmare microcontrollori dei più svariati contesti in cui occorra proporre soluzioni elettroniche di telecomunicazioni, dalle reti ai sistemi di controllo civili ed industriali (impianto o linea produttiva integrato nella
    rete aziendale in un’ottica di fabbrica automatica), all'internet delle cose (Internet of Things IoT).
  • aziende/laboratori di optoelettronica e nanotecnologie
  • aziende/laboratori che operano con misure e strumentazione di misura

Il tecnico informatico potrà inoltre:

  • esercitare la libera professione in ambito informatico civile e industriale
  • esercitare la libera professione in ambito informatico civile e industriale
  • essere impiegato come tecnico nei laboratori scientifici e di ricerca
  • accedere al percorso per l' insegnamento come docente di laboratorio completare la propria formazione presso gli Istituti Tecnici Superiori accedere a qualsiasi indirizzo universitario con una preparazione di elezione per ingegneria.

ELETTRONICA
Il diplomato del settore Elettronica, al termine del percorso, sarà in grado di inserirsi come tecnico in realtà produttive che:

  • operano nell’ambito biomedico
  • progettano e realizzano sensori e sistemi di monitoraggio dell’ambiente installano e personalizzano sistemi di allarme (antintrusione, fumo, fuoco, agenti chimici e batteriologici)
  • si occupano di monitoraggio del funzionamento delle macchine industriali operano in ambito ferroviario (conduzione, controllo del traffico e manutenzione della rete ferroviaria e dei treni)
  • operano nell’ambito dei servizi ed eseguono la manutenzione e la riparazione di schede e apparecchiature elettriche ed elettroniche
  • realizzano trasformatori ed alimentatori ad alta efficienza per l’alimentazione delle schede elettroniche, degli apparecchi domestici ed industriali e il funzionamento dei motori
  • si occupano della programmazione dei microcontrollori (firmware di controllo) a bordo di schede, centraline, unità di controllo
  • si occupano di elaborazione del suono e del video
  • realizzano su commissione piccole tirature di apparecchiature elettroniche con funzionalità molto specifiche (per esempio illuminazione colorata di bacheche per mostre o opere d’arte, geognostica, lettura senza contatto di etichette, interfono voce, distributori di bevande, monitoraggio di frane, infiltrazioni e allagamenti)

Il tecnico elettronico potrà inoltre:

  • esercitare la libera professione nel settore degli impianti tecnici
  • essere impiegato come operatore nei laboratori scientifici e di ricerca
  • accedere al percorso per l' insegnamento come docente di laboratorio
  • completare la propria formazione presso gli Istituti Tecnici Superiori
  • accedere a qualsiasi indirizzo universitario con una preparazione di elezione per ingegneria.

AUTOMAZIONE
Il diplomato del settore Automazione, al termine del percorso, sarà in grado di inserirsi come tecnico in realtà produttive che si occupano di:

  • progettare, installare e collaudare sistemi di automazione industriale. La sua attenzione sarà rivolta a rendere sempre più automatizzati i processi industriali, mantenendo in costante connessione l’intera filiera dal produttore al consumatore
  • programmare e interfacciare PLC (Controllori Logici Programmabili) con sistemi industriali complessi anche in ottica Industria 4.0
  • analizzare e collaudare impianti elettrici industriali, in vista dell’ottimizzazione delle risorse energetiche nell’ottica dell’industria Green
  • progettare, installare e collaudare impianti domotici, collaborando a creare la casa del futuro, dove PC, tablet e smartphone permetteranno una continua interazione con elettrodomestici, impianti di climatizzazione, riscaldamento ed illuminazione.

Il tecnico dell’automazione potrà inoltre:

  • esercitare la libera professione nel settore degli impianti tecnici
  • essere impiegato come operatore nei laboratori scientifici e di ricerca
  • accedere al percorso per l' insegnamento come docente di laboratorio
  • completare la propria formazione presso gli Istituti Tecnici Superiori
  • accedere a qualsiasi indirizzo universitario con una preparazione di elezione per ingegneria.

PERCORSO DI SECONDO LIVELLO (CORSO SERALE)
FINALITA' GENERALI

I percorsi di Secondo Livello hanno una specifica finalità fortemente connessa al tipo di utenza, rispondendo ai bisogni culturali e di educazione permanente degli adulti. Offrono l’opportunità di rientrare in formazione a tutti coloro che desiderano riprendere gli studi abbandonati o interrotti per vari motivi, o a chi desidera o ha la necessità di migliorare la propria condizione sociale e professionale. Favoriscono l’integrazione degli adulti stranieri cui spesso non sono riconosciuti, dal nostro ordinamento scolastico, i titoli di studio conseguiti nel paese d’origine.

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Per consentire al corsista un percorso scolastico personalizzato interviene anche un’organizzazione didattica per periodi e moduli. Il percorso di studi si suddivide in tre periodi didattici:

  1. Primo periodo didattico, finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria all’ammissione al secondo biennio del percorso di studio.
  2. Secondo periodo didattico, finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione all’ultimo anno del percorso di studi.
  3. Terzo periodo didattico, finalizzato all’acquisizione del diploma.

I sopra citati periodi didattici si riferiscono alle conoscenze, abilità e competenze previste rispettivamente per il primo biennio, il secondo biennio e l’ultimo anno dei corrispondenti ordinamenti degli istituti tecnici ed hanno un quadro orario complessivo obbligatorio pari al 70% di quello previsto dai suddetti ordinamenti con riferimento all’area d’istruzione generale e all’area d’indirizzo.

Come si accede

ISTRUZIONI PER L'ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA

Il MIUR ha attivato il portale attraverso il quale è possibile effettuare l’iscrizione online alle prime classi per L’anno scolastico 2020/2021.

In base alle regole stabilite, l’iscrizione avviene in due fasi.

La prima corrisponde alla registrazione, a decorrere dal 27 dicembre la seconda relativa all’iscrizione vera e propria (on line), a partire dal 7 gennaio 2020.
FASE 1: REGISTRAZIONE - ACCESSO

A. Credenziali

Per accedere al servizio Iscrizioni on line è necessario avere un codice utente e una password.

Chi possiede già un’identità digitale SPID potrà utilizzare quella, saltando dunque il passaggio della registrazione.
Se sei un docente in possesso di credenziali polis, puoi utilizzare queste saltando anche in questo caso la registrazione.
Se non rientri nei due casi precedenti, puoi ottenere le credenziali (codice utente e password) attraverso la registrazione .

B. Registrazione: procedura

Per accedere al modulo di registrazione, cliccare sul pulsante REGISTRATI posto in basso a sinistra dello schermo.
Nella pagina "Registrati" occorre seguire un breve percorso:

prima viene chiesto di inserire il proprio codice fiscale e di selezionare la casella di sicurezza "Non sono un robot".
Nel passaggio successivo viene chiesto di compilare una scheda con i dati anagrafici e l'indirizzo e-mail (da digitare due volte per sicurezza).
Completata la scheda, è possibile visualizzare il riepilogo dei dati inseriti. Se i dati sono corretti, si deve selezionare "conferma i tuoi dati" per completare la registrazione; altrimenti cliccare su "torna indietro" per tornare al passaggio precedente ed effettuare le correzioni necessarie.

Successivamente si riceve una e-mail all'indirizzo che è stato indicato, in cui è riportato un link sul quale si dovrà cliccare per confermare la registrazione.
A questo punto, verrà inviata una seconda e-mail con le credenziali (nome utente e password) per accedere al servizio Iscrizioni on line.
Al primo accesso al servizio viene richiesto di cambiare la password che è stata inviata via e-mail.
La password modificata deve essere di almeno 8 caratteri e deve includere: un numero, una lettera maiuscola e una lettera minuscola.
Sempre al primo accesso, l'applicazione chiede anche di confermare o integrare i dati di registrazione (abilitazione al servizio). Una volta inseriti e confermati i dati, è possibile procedere con l'iscrizione.

Per ulteriori delucidazioni, potete leggere questa guida vedere questo video del MIUR .

ATTENZIONE:
le utenze generate negli anni precedenti non sono più valide.

 

FASE 2: COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

A. Compilare la domanda: procedura

Effettuata la registrazione (oppure con l’ identità SPID o le credenziali POLIS) si può entrare nell'applicazione cliccando sul bottone "ACCEDI AL SERVIZIO", (in basso a destra dello schermo) e digitando le proprie credenziali.
Entrato nell'applicazione, clicca sulla voce "Presenta una nuova domanda di iscrizione" ed inserisci il codice identificativo della scuola prescelta (Itis Pacinotti o Itis Massari).

Ecco i codici del nostro Istituto:

Per l’Itis Zuccante il codice da scrivere è: VETF04000T

Il modello di domanda on line è composto da due sezioni:

Nella prima viene richiesto di inserire i dati anagrafici dell'alunno e altre informazioni necessarie per l'iscrizione.
Nella seconda vengono richieste informazioni di specifico interesse della scuola prescelta (utili per esempio all'accoglimento delle domande o alla formazione delle classi).

Alcuni dati richiesti sono obbligatori, in quanto necessari per l'iscrizione (prima sezione), altri facoltativi (seconda sezione).
Una volta inserite le informazioni richieste, la domanda può essere visualizzata per controllarne la correttezza.
A questo punto, il modulo può essere inoltrato on line alla nostra scuola, cliccando sul pulsante "Invia la domanda".

Per ulteriori delucidazioni, potete leggere questa guida vedere questo video del MIUR .

ATTENZIONE:
La domanda, una volta inviata dalla scuola, non può più essere modificata. In caso occorresse apportare delle modifiche, è necessario contattare la nostra scuola che può restituirla, sempre attraverso il portale.

In caso di problemi è possibile contattarci  e provvederemo a fornire l'aiuto necessario, anche compilando la domanda on line per conto delle famiglie.

B. Iter della domanda

Per conoscere cosa succede dopo che avete inoltrato la domanda alla nostra scuola, potete leggere questa guida o vedere questo video del MIUR .

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Astorre Baglioni, 22, 30173 Venezia VE

  • CAP

    30173

  • Orari

    Dalle 08:30 alle 16:30

  • indirizzo

    Via Raffaele Cattaneo, 3, 30173 Venezia VE

  • CAP

    30173

  • Orari

    Dalle 08:30 alle 16:30

Programma di studio

ELETTR. ED ELETTROTEC.- BIENNIO COMUNE
INFOR. TELECOM. – BIENNIO COMUNE

AUTOMAZIONE

Competenze comuni:
competenze comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica:

  • utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici.
  • stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.
  • utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente.
  • utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.
  • padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).
  • utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.
  • identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti.
  • redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.
  • individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

Competenze specifiche:

competenze specifiche di indirizzo:

  • applicare nello studio e nella progettazione di impianti e di apparecchiature elettriche ed
    elettroniche i procedimenti dell’elettrotecnica e dell’elettronica.
  • utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per
    effettuare verifiche, controlli e collaudi.
  • analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento.
  • gestire progetti.
  • gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali.
  • utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di applicazione.
  • analizzare il funzionamento, progettare e implementare sistemi automatici.

Nell’articolazione “Automazione”, viene approfondita la progettazione, realizzazione e
gestione dei sistemi di controllo con riferimento agli specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche.

ELETTRONICA

Competenze comuni:
competenze comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica:

  • utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici.
  • stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.
  • utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente.
  • utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.
  • padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).
  • utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.
  • identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti.
  • redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.
  • individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

Competenze specifiche:
competenze specifiche di indirizzo:

  • applicare nello studio e nella progettazione di impianti e di apparecchiature elettriche ed
    elettroniche i procedimenti dell’elettrotecnica e dell’elettronica.
  • utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per
    effettuare verifiche, controlli e collaudi.
  • analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento.
  • gestire progetti.
  • gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali.
  • utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di
    applicazione.
  • analizzare il funzionamento, progettare e implementare sistemi automatici.

Nell’articolazione “Elettronica” viene approfondita la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici.

INFORMATICA

Competenze comuni:
competenze comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica:

  • utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze
    comunicative nei vari contesti sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici.
  • stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.
  • utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale,
    critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente.
  • utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.
  • padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria per scopi
    comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).
  • utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.
  • identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti.
  • redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a
    situazioni professionali.
  • individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati
    per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

Competenze specifiche:
competenze specifiche di indirizzo:

  • scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali
  • descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di
    telecomunicazione.
  • gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di
    gestione della qualità e della sicurezza
  • gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali
  • configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti
  • sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza

Nell’articolazione “Informatica”, con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche, viene approfondita l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche.

TELECOMUNICAZIONI
Competenze comuni:
competenze comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica:

  • utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze
    comunicative nei vari contesti sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici.
  • stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in
    prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.
  • utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale,
    critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente.
  • utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con
    riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.
  • padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria per scopi
    comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).
  • utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare
    adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.
  • identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti.
  • redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a
    situazioni professionali.
  • individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

Competenze specifiche:
competenze specifiche di indirizzo:

  • scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali
  • descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione.
  • gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza
  • gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali
  • configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti
  • sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza

Nell’articolazione “Telecomunicazioni”, viene approfondita l’analisi, la comparazione, la
progettazione, installazione e gestione di dispositivi e strumenti elettronici e sistemi di telecomunicazione, lo sviluppo di applicazioni informatiche per reti locali e servizi a distanza.

Orario delle classi

ORARIO SCOLASTICO

 

SCANSIONE ORARIO SCOLASTICO

SCANSIONE ORARIO SCOLASTICO
lunedì martedì mecoledì giovedì venerdì sabato
8:00 - 9:00  8:00 - 9:00
9:00 - 9:55 9:00 - 9:55
9:55 - 10:50 9:55 - 10:05 INTERVALLO
10:50 - 11:05 INTERVALLO 10:05 - 11:00
11:05 - 12:05 11:00 - 12:00
12:05 - 13:00
13:00 - 13:50

Libri di testo

Tempi e scadenze

2023

12

Set

Inizio anno scolastico

Ulteriori informazioni

L’Istituto è stato pronto, nel corso degli anni, a sperimentare nuovi programmi e nuove metodologie didattiche e più avanzate tecnologie che rispondessero alle sempre rinnovate esigenze della società e del mondo del lavoro, senza tuttavia trascurare la cultura di base.

Contatti

Documenti

Skip to content