diploma
Istituto Tecnico (ITIS)

Richiesta crediti scolastici

Il credito scolastico è un punteggio che i docenti della scuola secondaria assegnano nello scrutinio finale degli ultimi tre anni.

Cos'è

Il credito scolastico è un punteggio che i docenti della scuola secondaria assegnano nello scrutinio finale degli ultimi tre anni.
Il voto finale del percorso di scuola secondaria di secondo grado (100/100), pertanto, è il risultato della somma del credito scolastico e dei voti ottenuti nelle prove d’esame (due prove scritte a carattere nazionale e un colloquio):

  • prima prova (massimo 20 punti);
  • seconda prova (massimo 20 punti);
  • colloquio (massimo 20 punti);
  • credito scolastico (massimo 40 punti).

Il credito scolastico è attribuito (ai candidati interni) dal consiglio di classe in sede di scrutinio finale.
Il consiglio procede all’attribuzione del credito maturato nel secondo biennio e nell’ultimo anno, attribuendo sino ad un massimo di 40 punti, così distribuiti:

  • 12 punti (al massimo) per il III anno;
  • 13 punti (al massimo) per il IV anno;
  • 15 punti (al massimo) per il V anno.

L’attribuzione del credito avviene in base alla tabella A allegata al Decreto legislativo 62 del 2017:

TABELLA
Attribuzione credito scolastico

Media dei voti Fasce di credito
III ANNO
Fasce di credito
IV ANNO
Fasce di credito
V ANNO
M < 6 7-8
M=6 7-8 8-9 9-10
6 < M ≤ 7 8-9 9-10 10-11
7 < M ≤ 8 9-10 10-11 11-12
8 < M ≤ 9 10-11 11-12 13-14
9 < M ≤ 10 11-12 12-13 14-15

Nella definizione del credito scolastico si tiene conto anche della partecipazione ai Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PTCO).
I docenti di religione cattolica/attività alternative partecipano, a pieno titolo, alle decisioni del consiglio di classe relative all’attribuzione del credito scolastico.

A cosa serve

Il credito scolastico è un punteggio che si ottiene durante il secondo biennio e nell’ultimo anno della scuola secondaria di II grado, e che dovrà essere sommato al punteggio ottenuto dalle prove scritte e dalle prove orali, per determinare il voto finale dell’esame di maturità.

Come si accede al servizio

Per richiedere i crediti scolastici è necessario compilare il modulo linkato in questa pagina.

Servizio online

Per richiedere i crediti scolastici è necessario compilare il seguente modulo Google.

Autenticazione

Per compilare il modulo è necessario autenticarsi con le proprie credenziali Google Workspace di Istituto.

Cosa serve

Il Consiglio di Classe, nello scrutinio finale, valuta l’idoneità della documentazione presentata dai singoli allievi ai fini dell’attribuzione del credito formativo e scolastico.

Tempi e scadenze

Il Consiglio di Classe, nello scrutinio finale, valuta l’idoneità della documentazione presentata dai singoli allievi ai fini dell’attribuzione del credito formativo e scolastico.

Skip to content