Descrizione
Collaboratori del Dirigente Scolastico
- Collaboratore vicario Prof. Elvio Bartoli bartoli@isisbisuschio.it
 - Supporto organizzativo Prof.sa Marina Niceforo marina.niceforo@isisbisuschio.it
 
Compiti dei Collaboratori:
- Collaborano con il Dirigente Scolastico nell’ordinario e quotidiano compito di organizzazione dell’istituzione scolastica
 - Ricevono delega da parte di Dirigente Scolastico su materie diverse, nel rispetto dei criteri elaborati dagli Organi Collegiali e delle direttive impartite dal Dirigente scolastico
 - In assenza del Dirigente Scolastico, assumono decisioni ed emettono atti non procrastinabili, nell’interesse degli utenti, dell’istituzione e dell’amministrazione
 - Mantengono rapporti stabili di collaborazione con il Direttore dei Servizi Generali Amministrativi e con gli Uffici di Segreteria.
 
Staff di Presidenza
Funzioni Strumentali al Piano Triennale dell’Offerta Formativa
Vengono individuate dal Collegio dei Docenti, in base alle rispettive competenze e capacità, alle esperienze professionali e culturali acquisite ed agli specifici corsi di formazione ed aggiornamento seguiti.
Funzione Strumentale – Orientamento in entrata e in uscita:
Adriano Brazzale adriano.brazzale@isisbisuschio.it
- Aggiorna la banca dati delle scuole secondarie di primo grado che costituiscono l’abituale e potenziale bacino d’utenza
 - Predispone il materiale informativo
 - Organizza la distribuzione del materiale informativo
 - Coordina i contatti con scuole secondarie di primo grado
 - Organizza le giornate di scuola aperta
 - Organizza le attività di orientamento al lavoro e alla scelta universitaria
 - Monitora le varie attività intraprese
 - Somministra questionari relativi a bisogni ed aspettative dei potenziali utenti
 - Elabora una valutazione finale delle attività intraprese
 
Funzione Strumentale – Relazioni con gli studenti
Stefano Cardinali stefano.cardinali@isisbisuschio.it
- Coordina le attività degli studenti
 - Gestisce relazioni e contatti con il comitato studentesco e con i rappresentanti di classe
 
Funzione Strumentale Disabilità, DSA e BES
Marina Niceforo marina.niceforo@isisbisuschio.it
- Organizza e coordina iniziative rivolte all’accoglienza di alunni portatori H, DSA e BES.
 - Organizza e coordina iniziative di supporto al percorso formativo di alunni portatori H, DSA e BES.
 - Cura la stesura dei PdP e Pei, coordina le attività dei Gli
 - Coordina le attività per l’anno di prova e di formazione del personale
 - Elabora una valutazione finale delle attività intraprese
 
Funzione Strumentale Alternanza Scuola-Lavoro
Cristina Paris cristina.paris@isisbisuschio.it
- Promuove e gestisce le collaborazioni fra l’Istituto ed Enti pubblici o privati, Uffici ed Aziende, associazioni del territorio per le attività di alternanza Scuola-Lavoro
 - Coordina i lavori della commissione Alternanza Scuola-Lavoro
 - Cura l’organizzazione dei Corsi Inail e le sessioni d’esame
 - Promuove le relazioni con gli enti e le aziende del territorio
 - Cura le attività dei risultati a distanza di Alma Diploma
 - Elabora una valutazione finale delle attività intraprese
 
Funzione Strumentale Qualità e Piano di Miglioramento
Laura Zini laura.zini@isisbisuschio.it
- Gestisce e aggiorna le procedure e la documentazione del Sistema Qualità.
 - Tiene le registrazioni del SQ di sua competenza.
 - Gestisce gli indicatori della qualità per la pianificazione del miglioramento.
 - Monitora le varie attività intraprese.
 - Somministra questionari relativi a bisogni e aspettative degli studenti.
 - Elabora una valutazione finale delle attività intraprese
 - Cura le attività relative alle prove Invalsi
 - Cura il Rapporto di Autovalutazione e il Piano di Miglioramento
 
Commissione di materia e/o dipartimento
- Sono costituite dai docenti della stessa materia.
 - Individuano gli obiettivi disciplinari, articolano la programmazione didattica, stabiliscono le prove di ingresso, le eventuali prove comuni ed elaborano i relativi criteri di valutazione.
 - Coordinano gli strumenti comuni di programmazione, di verifica e di valutazione
 - Informano i nuovi docenti su scelte didattiche e modalità operative.
 - Formulano proposte di aggiornamento disciplinare e di corsi di formazione.